Non profit
A Torino per le piccole onlus apre Campo Base
Dopo quasi 50mila caffè offerti e più di 300 onlus supportate in cinque anni, 1 Caffè Onlus – creata da Luca Argentero e Beniamino Savio - mette su casa. Uno spazio di co-working e una rete di professionisti a disposizione. E l'idea di aprire un punto in ogni città
di Redazione
Dopo quasi 50mila caffè offerti e più di 300 onlus supportate in cinque anni, 1 Caffè Onlus – creata da Luca Argentero e Beniamino Savio – mette su casa. Non per sé ma per le piccole onlus, le stesse a cui si è rivolta in questi anni. Si chiama Campo Base e apre lunedì a Torino, in Via Prati 2: è un co-working di solidarietà, dove le piccole onlus potranno trovare uno spazio al quale appoggiarsi, il consiglio di un professionista, una rete alla quale fare riferimento…
Un “Campo Base” in un luogo considerato sicuro, dotato di viveri e altri generi di conforto, il punto di appoggio per un’avventura. Il Campo sarà aperto ogni settimana il lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 11 alle 15 e il mercoledì dalle 15 alle 19, ma vivrà presto anche in altri orari, grazie all’aiuto dei volontari. L’idea è di aprirne altri, magari uno in ogni città, a cominciare da Milano.
La rete di professionisti che ha deciso di impegnarsi, insieme ai soci di 1 Caffè, non opera strettamente nel no-profit: sono imprenditori e liberi professionisti che vogliono mettere le loro conoscenze ed il loro know-how a disposizione delle onlus e sono in grado di aprire velocemente i contatti che servono. Serve un catering? C’è chi sa dove trovarlo. C’è bisogno di una consulenza fiscale, o di un sito web? Si trova. Commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, psicoterapeuti, grafici, agenzie di comunicazione, esperti digital… a cadenza settimanale e in fasce orarie predefinite, doneranno alcune ore del proprio tempo per fornire know-how.
Ma Campo Base sarà anche il luogo fisico dove le onlus potranno incontrarsi fra loro o essere conosciute dai privati. Le due bacheche “CHI DONA” e “CHI CERCA” poste all’ingresso saranno un po’ il simbolo di questa nuova idea di sharing economy applicata alla solidarietà.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.