Non profit

A Tivoli da domani l’Assemblea nazionale

I rappresentanti di oltre 800 Misericordie provenienti da tutta Italia, tra loro molti dei 7mila che hanno operato in Abruzzo

di Redazione

I rappresentanti di oltre 800 Misericordie da tutta Italia si ritroveranno domani (sabato 10 aprile)  a Tivoli (Roma) per l’Assemblea nazionale di un movimento che rappresenta la più antica forma di volontariato nata nel mondo e una delle maggiori associazioni del mondo cattolico e conta oggi nel nostro Paese circa 800mila confratelli, ovvero ‘iscritti’, 150mila dei quali attivi in servizi di volontariato, dalla sanità al sociale, dalla protezione civile alle missioni internazionali.

L’appuntamento è alle ore 9, al Grand Hotel Duca d’Este di Tivoli (via Tiburtina Valeria, 330) e sarà aperto dalla relazione del presidente nazionale, Gabriele Brunini, a cui faranno seguito interventi e dibattito.

A fianco di questo appuntamento l’Ugem (Ufficio Gestione Emergenze di Massa), che coordina i volontari di protezione civile delle Misericordie, ha organizzato un grande happening, a un anno dal terremoto dell’Aquila. Sabato pomeriggio (ore 16), nel Palazzetto dello Sport ‘Paolo Tosto’ di Tivoli, saranno consegnati gli attestati alle Misericordie e ai confratelli che hanno prestato la loro opera durante l’emergenza in Abruzzo. Attorno al Palazzetto già da stasera sarà operativo il ‘campo’ della Protezione Civile delle Misericordie. Prevista la presenza di molti degli oltre 7mila confratelli che in questo anno hanno portato il loro sostegno alle popolazioni dell’Aquila e della sua provincia.

In Abruzzo le Misericordie sono state attive da subito: dall’inizio dell’emergenza sono intervenute 293 Confraternite da tutta Italia con 7.010 confratelli, gestendo in prima persona i due campi di Bazzano e Bagno e operando anche a Onna, Tempera, Paganica, Centicolella, S.Pio delle Camere, S.Biagio, Lilletta di Bagno: in tutto 12 postazioni 118, 10 posti medici avanzati, 6 tendopoli e 4 cucine da campo.

Sei confratelli delle Misericordie hanno operato di recente anche ad Haiti, nella struttura sanitaria dei padri Camilliani e, sempre in appoggio ai Padri Camilliani lunedi scorso è partito per il Cile un nucleo di valutazione delle Misericordie.

Domenica 11 aprile, festa della ‘Divina Misericordia’, iconfratelli raggiungeranno Castel Gandolfo per rendere omaggio a Papa Benedetto XVI. Qui i confratelli sfileranno alle ore 9 verso piazza della Libertà,  dove, nella parrocchia Pontificia di S. Tommaso da Villanova, alle ore 9.30 è in programma la Messa celebrata da Monsignor Franco Agostinelli, vescovo di Grosseto e guida spirituale della Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia. Al termine della Messa i confratelli, con i loro labari, le vesti storiche e le divise colorate utilizzate oggi, attenderanno il saluto del Papa alle ore 12.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.