ROVIGO. COME NASCE UN’ASSOCIAZIONE
Ogni mese il Centro servizi per il volontariato di Rovigo organizza un seminario per quanti intendono creare una nuova associazione. Informazioni base sulle tipologie di associazioni, forme giuridiche, registri e adempimenti normativi. L’iniziativa viene organizzata sulla base delle iscrizioni raggiunte.
INFO: www.csvrovigo.it
PESCARA. LA ONLUS ON LINE
Il corso fornisce gli elementi per la realizzazione e la successiva gestione di un sito web, mediante l’utilizzo del programma gratuito Joomla. Verrà spiegato come impostare graficamente il sito, come inserire testi e immagini realizzate con software grafici, come aggiornarlo e come modificarlo. Massimo 15 persone che devono conoscere il pacchetto Office. Al Centro servizi per il volontariato di Pescara. Dal 16 al 30 settembre e dal 2 al 7 ottobre.
INFO: www.csvpescara.it
BOLOGNA. COMUNICARE CON LE DIAPO
Il Centro servizi volontariato della provincia di Bologna offre un corso su Power Point, programma informatico per utilizzare diapositive come strumento di comunicazione delle attività dell’associazione. Dal 10 novembre al 1°dicembre.
INFO: www.volabo.it
AOSTA. SOSTEGNO PER FAMIGLIARI
Da quest’anno l’associazione V.I.O.L.A. organizza dei corsi di sostegno psicologico rivolto ai famigliari di pazienti oncologici. Il percorso, condotto da una psicologa affiancata da una donna operata di tumore “Fiduciaria dell’associazione V.I.O.L.A.”, ha una durata di 8 incontri. Massimo di 5/6 partecipanti.
INFO: www.csv.vda.it
PISTOIA. LA STRADA LUOGO D’INCONTRO
Progetto strade… da percorrere, da vivere… per incontrarsi è il titolo e il tema del corso promosso dall’associazione Synthesis. Gli incontri si terranno a Pistoia, date da definirsi.
INFO: tel. 0573.308222
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.