Sono stati oltre 2 milioni i giocattoli importati contraffatti che non rispondevano alle norme di sicurezza che sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza.
I prodotti più a rischio sono robot, bambole, peluche, bolle di sapone, palloni, prodotti in Paesi asiatici, prevalentemente in Cina, ed introdotti in Italia attraverso società di esportazione cinesi. Il mercato nero inoltre generale è in costante crescita.
Entro il 20 gennaio 2011 gli Stati membri dell’Unione europea dovranno adottare la nuova direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli e sulla loro libera circolazione nella Comunità che va a sostituire la precedente ed applicarla entro il 20 luglio 2011.
Sul sito seguente una guida per riconoscere un giocattolo contraffatto:
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/giocattoli_contraffatti/index.html
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.