Economia

A Milano internet è gratis

Modelli

di Redazione

Internet wireless gratuito è sbarcato a Milano a ottobre 2010 grazie alle 15 antenne del progetto «Gwifi free» installate sugli edifici del quartiere Ortica dall’associazione Green geek, che ha curato anche la procedura per permettere l’uso del sistema wi-fi alla cittadinanza.
In particolare, ogni persona dotata di pc che si trovi nella zona coperta dal segnale delle antenne può navigare per un’ora al giorno dopo aver fornito email e numero di telefono cellulare: su quest’ultimo verrà inviato un sms con il “nome utente” e la password necessari per accedere al servizio. Il caso Ortica ha già fatto scuola in città: attualmente le antenne sono una trentina, cinque delle quali volute dalla cooperativa sociale La Cordata per garantire la connessione gratuita agli utenti delle proprie strutture, tra cui l’ostello solidale in zona Barona.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.