Cultura
A Mantova il ricordo di Antonino Zaniboni
Giuseppe De Rita sabato 15 marzo ricorda la figura di Antonino Zaniboni, a due mesi dalla morte.
di Redazione
“Quando il sogno si coniuga con la realtà” questo il titolo dell’incontro, alla Camera di Commercio di Mantova per ricordare Antonino Zaniboni scomparso a metà gennaio di quest'anno all’età di 68 anni e in programma sabato 15 marzo alle ore 15.
Accanto alle autorità locali, Carlo Zanetti, presidente della Camera di Commercio di Mantova, Nicola Sodano, sindaco di Mantova e Alessandro Pastacci, presidente della Provincia di Mantova (dal 1992 al 2004) a ricordare la figura di Zaniboni ci sarà Giuseppe De Rita, fondatore e presidente del Censis cui sono affidate le conclusioni.
Antonino Zaniboni, nato a Saletto di Suzzara nel 1945, deputato Dc per quattro legislature (eletto nel 1976, ’79, ’83 e ’87), è stato direttore de “La discussione” e presidente della Camera di Commercio di Mantova. È ricordato come professore, filosofo e umanista. L’attività politica, fino al 2010 nel Pd, lo ha visto attivo anche agli ultimi anni con una lista civica in appoggio al candidato del centrosinistra Ambrosoli alle regionali lombarde.
Una delle opere che lascia alla città di Mantova è il MaMu, il Mantova Multicentre e a lui è sarà intitolata la sala dell’Ottagono del centro congressi.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.