Sostenibilità
A Genova dal 4 al 7 giugno il Salone del Pesce Sostenibile
La manifestazione organizzata da Slow Food nell'ambito della fiera "Sapore di mare"
Slow Food rilancia anche quest’anno il tema dell’ipersfruttamento delle risorse ittiche e la promozione della pesca sostenibile. Il fabbisogno alimentare umano è coperto attualmente per il 10% dalle proteine fornite dal pesce e il consumo pro capite, che oggi secondo la FAO è di 16 kg, passerà a un valore di 19-21 kg nel 2030. I sistemi attuali di pesca, però, agiscono in modo pericoloso e distruttivo per l?ecosistema marino.
Una possibile alternativa è che l’uomo diventi sempre meno pescatore e sempre più allevatore.
Si deve però puntare su un’acquacoltura sostenibile, trasparente, rispettosa dell’ambiente, della salute dell’uomo e del suo diritto al piacere alimentare.Slow Fish sarà l?occasione di presentare l’impegno a ricercare, far conoscere, proteggere il “pesce sostenibile” di tutti i mari del mondo.
Sarà presentato un manifesto per la pesca eco-sostenibile in cui Slow Fish indicherà ipotesi di lavoro, prospettive e possibili soluzioni.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.