Famiglia

A Gattuso l’Altropallone 2007

Assegnato al giocatore milanista il premio l'Altropallone 2007 per l'attività della Fondazione Rino Gattuso forza ragazzi onlus

di Antonietta Nembri

Il premio l?Altropallone 2007 è stato assegnato a Gennaro Ivan Gattuso per l?attività della ?Fondazione Rino Gattuso forza ragazzi onlus? a favore dell?infanzia e dell?adolescenza in Calabria

«L’altropallone ha 11 anni, ormai siamo una squadra completa» dichiara Gianni Mura, presidente della giuria de l?Altropallone. Dopo la premiazione di un progetto, quest’anno il premio va a un calciatore che la giuria, all’unanimità, ha individuato in Gennaro Gattuso, più noto come Rino o per tutti i tifosi “Ringhio”.

Per le motivazioni, basta rileggere frasi dello stesso Gattuso, che tra una partita e l’altra, uno spot e l’altro, ha investito tempo ed energie nel futuro della sua Calabria, facendo nascere nel 2003 una fondazione onlus «per sostenere i ragazzi meno fortunati di me, le persone che a mille km da dove vivo a poche centinaia di metri da dove ancora abitano i miei devono confrontarsi ogni giorno con le difficoltà di chi vive in Calabria, in tutta la Calabria, non solo a Corigliano»
E ancora: “È molto importante legare l’attività calcistica di base alla solidarietà». «La Polisportiva di Cimiano ci permetterà di testare questo nuovo modello che affiancherà un programma educativo all’allenamento calcistico, in modo serio e controllato».

«Un doppio campione del mondo (Nazionale e club) può certamente essere un buon esempio per i giovani. Lo è ancora di più se, come Gattuso, visitando i carcerati dice di essere stato salvato dal pallone, altrimenti poteva trovarsi al posto loro» osserva Gianni Mura. «Oppure, pochi giorni dopo il trionfo di Berlino, dice: “Ragazzi, non fatevi fregare, non rincorrete le auto e gli orologi di lusso, non sono questi i valori della vita. Rincorrete i vostri sogni”. In Gattuso coincidono il calciatore e l’uomo: la solidarietà e la generosità, le doti che mostra in campo, lo accompagnano anche fuori. Non è un divo, anche se gira molti spot. Èun atleta che ha sudato il successo e ne è consapevole. Dà il meglio da lottatore, lealmente. Ha un ruolo che è una metafora. Non può essere il faro o l’ispiratore di una squadra, ma sa esserne l’anima. Cosa che non si può dire di tanti calciatori».

«Noi della Giuria abbiamo l’illusione (o la presunzione) di saper riconoscere i “cuori nel pallone”, quando il pallone rotola e rimbalza oltre le linee degli egoismi e dei privilegi: in Afghanistan come nelle periferie di Parigi, in Palestina come in Calabria» conclude Gianni Mura. «Benvenuto in squadra a Gattuso. Oggi è giustamente premiato, da domani è automaticamente in giuria, come quelli premiati prima di lui».

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.