Volontariato
A Firenze le eccellenze di tutto il mondo
So terrà dal 3 al 6 dicembre il convegno internazionale "Execellence in Paediatrics”
di Redazione
Duemila delegati provenienti da oltre 20 Paesi del mondo, 75 sessioni, costituite da relazioni, tavole rotonde, dibattiti e workshop a cui partecipano 60 specialisti ed esperti di varie discipline pediatriche. Sono i numeri e i volti del Congresso Internazionale Annuale di Pediatria “Execellence in Paediatrics”, in programma alla Fortezza da Basso (Firenze), dal 3 al 6 dicembre 2009. Un importante appuntamento medico-scientifico presentato dall’Associazione Europea Pediatrica e da Wiley-Blackwell, una delle più importanti società editrici del mondo in ambito medico scientifico.
I lavori saranno coordinati da un Comitato Scientifico internazionale composto da specialisti di elevato livello accademico e professionale scelti, in modo prevalente, in base alla qualità e alla rilevanza delle loro pubblicazioni scientifiche in ambito pediatrico. Chairman del Congresso è il Professor Stuart Logan. L’Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer è l’istituzione ospitante.
Obiettivo del Congresso è presentare alla comunità scientifica, nazionale ed internazionale, una rassegna aggiornata delle più significative acquisizioni nei settori chiave della pediatria e di favorire lo scambio di conoscenze tra le diverse specializzazioni che si occupano della salute del bambino. È prevista una sessione speciale dove Harvard Medical School e l’ospedale pediatrico “Children’s Hospital Boston” organizzano una tavola rotonda dal titolo Cura degli Infortuni Infantili e un case-study interattivo.
Il 3 dicembre è in programma un evento speciale, della durata di un’intera giornata, dedicato alla nutrizione infantile e organizzato dal Cochrane Collaboration-Child Health Field in collaborazione con l’Associazione Pediatrica Europea (EPA/UNEPSA). Il meeting ha per titolo: “Evidence Based Medicine and Child Nutrition” ed ha lo scopo preminente di richiamare l’attenzione sull’importanza di integrare sempre meglio e sempre più diffusamente l’Evidence Based Medicine nella pratica pediatrica quotidiana. Per stimolare sempre di più il contributo che medici e specialisti di tutto il mondo possono dare con le loro esperienze personali all’ampliamento delle conoscenze scientifiche in questo settore, il Comitato Scientifico del Congresso ha previsto di conferire un “Excellence in Paediatrics Award“ agli Autori dei 12 migliori lavori scientifici presentati nella sessione poster.
Per ulteriori informazioni: www.excellence-in-paediatrics.org
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.