Famiglia

A Doris Lessing il Nobel per la letteratura

Doris Lessing ha scritto soprattutto di narrativa. I suoi temi principali sono stati l'evocazione dell'Africa, il ritratto critico della borghesia con tutti i suoi miti e i suoi tabù.

di Redazione

Il Nobel per la letteratura è stato assegnato alla scrittrice Doris Lessing. Nata nel 1919 a Kermanshah, nell’odierno Iran, da genitori inglesi, è stata scelta dall’Accademia di Svezia perché – così recita la motivazione ufficiale – “cantrice dell’esperienza femminile, che con scetticismo, passione e potere visionario ha messo sotto esame una civiltà divisa”. Fra i suoi lavori più celebri, L’erba canta, Le nonne, Il taccuino d’oro, Il senso della memoria, Sotto la pelle. La mia autobiografia.

Doris Lessing è nata a Kermanshah [Iran] nel 1919 da genitori inglesi. Si è poi trasferita in Africa, a 5 anni, nella Rhodesia del Sud (l’attuale Zimbabwe) dove ha vissuto fino ai trent’anni. E’ poi emigrata in Inghilterra.

Doris Lessing ha scritto soprattutto di narrativa. I suoi temi principali sono stati l’evocazione dell’Africa, il ritratto critico della borghesia con tutti i suoi miti e i suoi tabù.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.