Non profit

A 150 anni dall’Unità: italiani si diventa

Acli

di Redazione

Èdedicato ai 150 anni dell’unità d’Italia il tradizionale incontro nazionale di studi delle Acli in programma a Perugia dal 9 all’11 settembre. Italiani si diventa. Unità, federalismo e solidarietà è il titolo della 43esima edizione.
Alle Acli «sta a cuore risvegliare il senso civico e il sentimento di appartenenza a una storia che parla anche di noi». E continuano: «Molti segnali mostrano come l’Italia sia ancora alle prese con profonde trasformazioni che interessano la sua stessa identità di “popolo”, di “nazione” e di “patria”. Abbiamo dunque davanti a noi un’occasione preziosa per sanare la rimozione collettiva che ancora oggi circonda la nascita dello Stato unitario e che coinvolge tutti: Nord e Sud, destra e sinistra, cattolici e laici, nativi e nuovi italiani».
Quattro le sessioni tematiche che scandiranno i giorni di Perugia: «L’eredità e il debito» (mons. Giancarlo Bregantini, Andrea Riccardi, Gian Antonio Stella, Ilaria Buitoni Borletti); «I vincoli e i talenti»; «Storie e storia d’Italia» (Rita Borsellino, Agnese Moro, Franco La Torre, Stefania Grasso, Rosa Calipari); infine «Le sfide che possono unire gli italiani», un’agenda di iniziative per il federalismo solidale, l’integrazione interculturale degli immigrati, la via italiana alla laicità, lo sviluppo del terzo settore (Aldo Bonomi, Gianfranco Viesti, mons. Vincenzo Paglia).

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it