Welfare
Ospedale di Treviglio: porte aperte a cani, gatti e conigli
Il nuovo regolamento consente ai pazienti di avere la compagnia dei loro animali domestici anche durante il ricovero
di Redazione

Il primo ospedale italiano amico degli animali è quello di Treviglio in provincia di Bergamo. L'azienda ospedaliera ha infatti approvato un nuovo regolamento che prevede la possibilità per gli animali domestici di accedere all'ospedale e stare vicino ai pazienti-proprietari: cani, gatti e conigli avranno dunque avere libero accesso in tutti gli ambienti dell’ospedale. Sia nella sede centrale sia nelle strutture di Romano, Calcinate, San Giovanni Bianco, oltre che nei poliambulatori.
Nelle strutture ospedaliere cani, gatti e conigli sono ammessi durante il normale orario di visita: non solo per pratiche di pet terapy, ma anche per i pazienti ricoverati che vogliono semplicemente avere vicino il loro «miglior amico». Le condizioni per l’ammissione, secondo precise regole concordate con l’Asl, saranno verificate dal coordinatore infermieristico, che chiederà il consenso degli altri pazienti della camera. Sono esclusi alcuni reparti: anestesia e rianimazione, chirurgia generale, ostetricia e ginecologia, unità cure coronariche, stroke unit, terapia sub intensiva.
Il nuovo regolamento, deliberato nei giorni scorsi, anticipa una proposta di legge, attualmente in discussione in Regione Lombardia, che mira a introdurre il libero accesso degli animali domestici accompagnati dal proprietario in tutti i luoghi pubblici.
Photo by John Moore/Getty Images
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.