Sostenibilità

General Electric obbligata a ripulire il fiume Hudson

L'azienda dovrà pagare mezzo miliardo di dollari per ripulire il fiume che inquina da dieci anni

di Carlotta Jesi

L’Environmental Protection Agency , l’agenzia americana per la protezione dell’ambiente, ha ordinato alla General Electric di stanziare mezzo miliardo di dollari per ripulire il fondo del fiume Hudson dalle sostanze chimiche che le sue fabbriche vi depositano da 10 anni. Per gli ambientalisti americani, che temevano la compagnia riuscisse a pagare solo una piccola multa grazie ai suoi contatti influenti e all’attività di lobby a Washington, è una grande vittoria.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.