Economia
La Chiesa Valdese sceglie Banca Etica
L'Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi ha avviato una collaborazione con l'istituto bancario per la gestione dei contributi versati dai cittadini con l'8x1000 sulla dichiarazione dei redditi Irpef
di Redazione
L'Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi ha avviato una collaborazione con Banca Etica per la gestione dei contributi versati dai cittadini con l'8×1000 sulla dichiarazione dei redditi Irpef. Una scelta coerente con le finalità sociali dei progetti che la Chiesa Valdese finanzia proprio grazie all'8×1000. Banca Etica è infatti l'unica banca italiana interamente dedita alla finanza etica: una banca che non investe in armamenti e non specula su beni primari come il cibo e che raccoglie il risparmio di cittadini e organizzazioni e lo impiega per finanziare imprese sociali, cooperative e associazioni che realizzano progetti nei settori dell'inclusione sociale; della promozione culturale e della tutela dell'ambiente.
Nel 2014 l'Otto per Mille delle chiese valdesi e metodiste ha finanziato 1.164 progetti, di cui il 50% circa all'estero per un totale di oltre 37 milioni di euro. Si tratta di progetti sociali, culturali e assistenziali realizzati da centinaia di associazioni di diverso orientamento culturale e religioso. Sostenendo questi progetti, la Chiesa Valdese (Unione delle chiese metodiste e valdesi) vuole contribuire alla promozione di pace, sviluppo, istruzione, informazione e solidarietà.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.