Salute
Aids: 2 mila su 2 milioni di kenioti prendono i farmaci
A giugno il governo ha autoirizzato l'importazione di farmaci a basso costo. Ma non basta
Solo 2 mila dei 2,2 milioni di sieropositivi che si stima vivano in Kenya hanno accesso ai farmaci antiretrovirali. E questo nonostante lo scorso mese di giugno il parlamento abbia autorizzato l’importazione di farmaci generici a basso costo da altri Paesi in via di sviluppo. Il problema, denuncia il direttore del National Aids Control Council Patrick Oregi, è che i farmaci restano comunque troppo cari. Sia per i pazienti, sia per il governo. «Fornire gli antiretrovirali ai pazienti degli ospedali pubblici vorrebbe dire spendere un quinto dei 195 milioni di dollari che il governo ha a disposizione per combattere l’Aids», spiega Oregi.
Secondo il giornale East Africa Standard, al 20 novembre pazienti affetti da Hiv occupavano il 60% dei letti del Kenyatta National Hospital, l’ospedale più grande di Nairobi.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.