Cultura

11 settembre: domani in libreria un libro di Chomsky

Si intitola semplicemente con la data dell'attentato alle torri il nuovo libro dell'intellettuale americano, da sempre "controcorrente". In Italia edito da Marco Tropea

di Benedetta Verrini

Domani, 27 novembre, uscirà contemporaneamente in dieci Paesi (in Italia edito da Marco Tropea) un saggio di Noam Chomsky intitolato “11 settembre. Le ragioni di chi?”. Si tratta di un libro/intervista sui cambiamenti geopolitici e strategici occorsi in queste ultime settimane non solo negli Stati Uniti, ma in tutto il mondo. Il grande intellettuale di origine russa, da sempre in prima fila nelle lotte della sinistra radicale americana, impegnato nell’analisi e nella contestazione del colonialismo americano (culturale e non solo) e nella critica del sistema mediatico e del suo impatto sulla società, offre una straordinaria riflessione su quello che il tragico evento dell’11 settembre ha cambiato in tutto il mondo.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.