Non profit

Aiccon e il nuovo consiglio direttivo

Riconfermato alla presidenza di Aiccon, Associazione Italiana per la Promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit, Franco Marzocchi ed eletto il nuovo Vice Presidente, Mauro Giordani.Annunciate tema e date delle prossime Giornate di Bertinoro

di Redazione

Si è riunito lunedì 8 giugno 2015 a Forlì il Consiglio Direttivo di AICCON – Associazione Italiana per la Promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit, il Centro Studi promosso dall’Università di Bologna, dall'Alleanza delle Cooperative Italiane e da numerose realtà, pubbliche e private, operanti nell’ambito dell’Economia Sociale, con sede presso la Scuola di Economia, Management e Statistica di Forlì – Università di Bologna. In occasione dell’incontro il Consiglio Direttivo, eletto lo scorso 27 aprile, ha riconfermato la presidenza dell’ente a Franco Marzocchi ed eletto il nuovo Vice Presidente, Mauro Giordani (Fondazione Ivano Barberini).

Oltre al Presidente e al Vice-Presidente il nuovo Consiglio Direttivo di AICCON per il triennio 2015-2018 sarà composto da: Fausto Bertozzi (Presidente Collegio Sindacale BCC Romagna EST), Guido Caselli (Direttore Centro Studi Unioncamere Emilia Romagna), Davide Drei (Sindaco Comune di Forlì), Stefano Granata (Presidente CGM – Consorzio Nazionale Gino Mattarelli), Giuseppe Guerini (Presidente Federsolidarietà – Confcooperative), Mauro Lusetti (Presidente Legacoop – Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue), Riccardo Milano (Area Socio Culturale Banca Popolare Etica), Roberto Poggiolini (Membro Assemblea dei Soci Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì), Valter Rusticali (Presidente A.G.C.I. – Associazione Generale Cooperative Italiane – Forlì-Cesena e Rimini), Alberto Zambianchi (Presidente Ser.In.Ar. ). AICCON è parte di un network nazionale e internazionale di persone e istituzioni che, a partire dai propri soci, formano il suo nucleo di operatività. L'associazione è riuscita in questi anni a divenire un punto di riferimento scientifico grazie all'importanza delle iniziative realizzate ed alla continua attività di formazione e ricerca sui temi più rilevanti per il mondo della Cooperazione, del Non Profit e dell'Economia Civile, svolte in costante rapporto con la comunità accademica e le realtà del Terzo settore.

Intanto è stato annunciato il tema delle "Giornate di Bertinoro" che si terranno i prossimi 9 e 10 ottobre. "L'economia della coesione nell'era della vulnerabilità", questo il focus della XV edizione.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.