Non profit
Dalla Lombardia alla Sicilia laboratori antimafia con Arci
Quaranta proposte per giovani e non solo con Arci nei terreni confiscati alle mafie dal nord al sud dell'italia.

Dalla Lombardia alla Sicilia, passando per Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Puglia, Campania e Calabria sono queste le mete dei campi e dei laboratori dedicati alla legalità democratica promossi da Arci con Cgil, SPi Cgil e Flai Cgil. Questa nona edizione dal titolo “Fatti un campo” prende il via con un campo a Corleone in Sicilia che inizia il 26 maggio per concludersi il 9 giugno.
Sono previste 40 diverse attività tra laboratori e campi di lavoro nelle località prescelte le cui partenze si susseguiranno fino alla fine di settembre
Migliaia i giovani e i giovanissimi che in questi nove anni hanno partecipato ai campi aperti anche ai meno giovani.
Caratteristica di questa esperienza è quella di essere all’interno di terreni confiscati alle mafie. La filosofia che sottende l’iniziativa – spiega una nota di Arci – «è quella restituire questi beni alla comunità, tornare a renderli produttivi e vivi, animarli con iniziative formative e informative sulla difesa della democrazia, della legalità, della giustizia sociale. Una pacifica ‘occupazione’ di questi spazi, dunque, abitata dalla presenza di centinaia di persone che si spendono con impegno e dedizione per costruire comunità alternative alle mafie».
Per conoscere il calendario dei campi e i periodi di permanenza proposti basta andare sul sito Arci al link dedicato
Per maggiori informazioni scrivere a campidellalegalità[at]arci.it
Per tutti gli altri campi di volontariato vedi la news "Per un'estate fuori dagli schemi… pensaci adesso"
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it