Non profit
Dalla Lombardia alla Sicilia laboratori antimafia con Arci
Quaranta proposte per giovani e non solo con Arci nei terreni confiscati alle mafie dal nord al sud dell'italia.
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/d74d30d2-b6a5-42ae-aed1-89030451e87e_large.jpg.jpeg)
Dalla Lombardia alla Sicilia, passando per Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Puglia, Campania e Calabria sono queste le mete dei campi e dei laboratori dedicati alla legalità democratica promossi da Arci con Cgil, SPi Cgil e Flai Cgil. Questa nona edizione dal titolo “Fatti un campo” prende il via con un campo a Corleone in Sicilia che inizia il 26 maggio per concludersi il 9 giugno.
Sono previste 40 diverse attività tra laboratori e campi di lavoro nelle località prescelte le cui partenze si susseguiranno fino alla fine di settembre
Migliaia i giovani e i giovanissimi che in questi nove anni hanno partecipato ai campi aperti anche ai meno giovani.
Caratteristica di questa esperienza è quella di essere all’interno di terreni confiscati alle mafie. La filosofia che sottende l’iniziativa – spiega una nota di Arci – «è quella restituire questi beni alla comunità, tornare a renderli produttivi e vivi, animarli con iniziative formative e informative sulla difesa della democrazia, della legalità, della giustizia sociale. Una pacifica ‘occupazione’ di questi spazi, dunque, abitata dalla presenza di centinaia di persone che si spendono con impegno e dedizione per costruire comunità alternative alle mafie».
Per conoscere il calendario dei campi e i periodi di permanenza proposti basta andare sul sito Arci al link dedicato
Per maggiori informazioni scrivere a campidellalegalità[at]arci.it
Per tutti gli altri campi di volontariato vedi la news "Per un'estate fuori dagli schemi… pensaci adesso"
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.