Cultura
Un’enciclica papale potrebbe rendere i cattolici più “green”
Secondo un sondaggio condotto nel Regno Unito, l’enciclica papale sull’ambiente, attesa per giugno, focalizzandosi sul rapporto tra povertà e cambiamenti climatici, potrebbe spingere più di 1/3 dei cattolici ad acquisire comportamenti più sostenibili
di Redazione

Il 33% dei cattolici in Inghilterra e Galles, afferma che potrebbe cambiare il proprio stile di vita, rendendolo più sostenibile per l’ambiente se il Papa facesse una dichiarazione ufficiale sul cambiamento climatico. Ad annunciare il dato un sondaggio condotto su YouGov e pubblicato dall’organizzazione cattolica per lo sviluppo, Cafod, parte di Caritas International, in vista dell’Enciclica sull’ambiente, attesa per giugno prossimo, in cui ci si aspetta che il Papa focalizzi l’attenzione sulla cura dell’ambiente e la relazione tra la povertà e i cambiamenti climatici.
Secondo il sondaggio, il 72% dei cattolici intervistati in Inghilterra e Galles, ha dichiarato di essere preoccupato per gli effetti devastanti che il cambiamento climatico sta avendo nelle parti più povere del mondo e il 76% ha dichiarato di sentire l’obbligo morale di aiutare le popolazioni più colpite.
Concretamente dal sondaggio sembra che l’enciclica potrebbe spingere 1/3 dei cattolici ad adottare comportamenti più “sostenibili”, come rinunciare all’auto, utilizzare i mezzi pubblici e aumentare la raccolta differenziata.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.