Mondo
Oggi è la festa del papà, ma in Finlandia festeggiano una donna
Madre di sette figli, giornalista, scrittrice, attivista dei diritti civili e sociali e di una scuola aperta a tutti, senza discriminazioni di classe, censo o genere, Minna Canth è oggi festeggiata tra i pionieri di un welfare capace di aprirsi alla modernità
di Marco Dotti

Oggi, in Italia, si festeggia San Giuseppe. È anche "la Festa del papà". In Finlandia, invece, oggi si festeggia una donna, Minna Canth.
Scrittrice, giornalista, attivista dei diritti civili Minna Canth nacque a Tampere, il 19 marzo 1844 e morì a Kuopio, il 12 maggio 1897.
Oggi, in Finlandia è "giorno di bandiera": edifici pubblici e privati, parlamento e istituzioni, condominii e scuole hanno esposto la bandiera nazionale in onore di Minna Canth.
Con le suo opere e la sua azione, Minna Canth ha influenzato profondamente le politiche sociali, facendosi portavoce delle correnti di pensiero più aperte all'Europa. Scrittrice, attenta al sociale e ai suoi drammi, ma anche donna d'azione e d'affari, straordinaria imprenditrice e madre di sette figli, che ha cresciuto da sola.
Precorritrice dei suoi tempi, ha segnano lo sviluppo della parità di genere in Finlandia, ponendo le basi per un primato che ancora rende unico il Paese dei mille laghi: l'istruzione aperta a tutti, anche alle donne (alle quali nel XIX secolo era preclusa), gratuita e è orientata al bene comune. Oggi, in Finlandia, ogni casa ha una bandiera per lei.
@oilforbook
Fotografia in copertina: la bandiera issata su un palazzo di Helsinki, in onore di Minna Canth
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it