Mondo
Dubai si fa anche il museo del futuro
Un centro di eccellenze e un incubatore per le idee e per i progetti dei più quotati innovatori che sarà pronto entro la fine del 2017.
«Un incubatore di idee e di progetti, un driver per l'innovazione e una destinazione globale per gli innovatori e imprenditori più brillanti». Lo sceicco Mohammad Bin Rashid Al Maktoum, Vice Presidente degli Emirati Arabi Uniti, descrive così la mission e l’imprinting del Museo del Futuro, fresco di presentazione alla stampa. Costo dell'opera:136 milioni di dollari.
Disegnato dall’architetto Shaun Killa, il museo sorgerà a Dubai entro la fine del 2017. Per ora, bisogna accontentarsi del motto: “Vedere il futuro, creare il futuro".
«Il futuro appartiene a coloro che sono capaci di immaginarselo, progettarlo, e realizzarlo. Qui negli Emirati Arabi Uniti pensiamo in un modo diverso» ha detto lo sceicco Al Maktoum. «Mentre gli altri cercano di prevederlo, il futuro noi lo creiamo».
Ancora lo sceicco: «Il mondo sta entrando in una fase di conoscenza sostenuta e di grandi rivoluzioni tecnologiche. Il nostro obiettivo è fare da apripista, non ci interessa inseguire i progressi degli altri o restare indietro».
Il museo prevede di offrire al pubblico nuove mostre/ expositions ogni sei mesi per tenere il passo con i cambiamenti tecnologici.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it