Cultura
Il nuovo corso per mediatore familiare
Una professione sempre più importante e utile, di supporto alle famiglie, alle coppie, ai figli per la gestione dei conflitti e il superamento di difficoltà legate a separazioni, divorzi, successione. Il corso è ideato e organizzato da Istituto Cortivo
di Redazione
Il corso risponde alla richiesta crescente di mediatori familiari adeguatamente preparati, anche a partire dalla più recente normativa sul diritto di famiglia che ha riconosciuto e ampliato il loro ruolo.
È rivolto ai diversi professionisti delle relazioni di aiuto e a tutti coloro che lavorano nel campo della relazione interpersonale, con coppie e famiglie. Vuole favorire lo sviluppo di competenze per professionisti consapevoli delle loro risorse e dei loro spazi di miglioramento e di crescita.
Il Mediatore familiare svolge la sua attività soprattutto in enti pubblici e privati e come libero professionista. Le sue aree di interesse riguardano principalmente gli ambiti giuridico, psicologico, sociale, umanistico e pedagogico.
Quella del Mediatore Familiare è una figura emergente a cui la più recente legislazione sul diritto di famiglia garantisce uno spazio più ampio, anche alla luce della legge n. 4 del 14 gennaio 2013 che riconosce le cosiddette “professioni non regolamentate”.
Il corso è biennale e prevede una formazione a distanza e alcune lezioni in presenza.
Il programma è scaricabile qui.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.