Non profit
Paolo Rozera è il nuovo Direttore generale di UNICEF Italia
Bresciano d'origine, ma romano d'adozione, Rozera, 49 anni, lavora in UNICEF dal 1991. Un curriculum vitae in cui sono presenti volontariato e attenzione per il sociale e la sostenibilità
di Redazione

In UNICEF si è occupato di Educazione allo Sviluppo, poi è entrato nel Gruppo Internazionale Mediterraneo ed in seguito ha lavorato presso la Presidenza e la Direzione generale. Dal 2008 è Responsabile dell’Ufficio Risorse Umane. Nel 2015 è stato nominato Direttore generale a.i. di UNICEF Italia.
Dal 2009 è docente presso la LUISS nel Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione sul tema della Responsabilità Sociale d’impresa.
Laureato in Scienze Politiche- indirizzo economico internazionale presso l’Università “La Sapienza” di Roma, nel dicembre 2012 ha concluso l’Executive Master in Business Administration presso la LUISS in Roma.
E’ scout dall’età di 6 anni e attualmente rappresenta l’Organizzazione Mondiale dello Scautismo presso la FAO. Nel 1996 ha organizzato e coordinato il Forum Internazionale della Gioventù in occasione del Summit Mondiale sull’Alimentazione. Tra il 1999 e il 2000 ha collaborato con la FAO.
Sposato, ha due bambini, Lorenzo e Riccardo. Appassionato motociclista, ama il basket; dal 2009 è arbitro per la Federazione Italiana Pallacanestro.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.