Welfare
Carcere: un corso per volontari e “guardie”
Per evitare le contrapposizioni
Partira’ sabato 10 novembre, a Parma, ”Percorsi di confronto tra operatori dell’amministrazione e del privato sociali: agenti di Polizia Penitenziaria, educatori e volontari”, corso pilota, il primo in Italia, promosso dalla regione Emilia Romagna.
Obiettivo del corso e’ ”superare -come spiega l’assessore regionale alle Politiche sociali, Gianluca Borghi- la contrapposizione fra le figure professionali che operano all’interno delle carceri”. Il corso, sperimentale, e’ realizzato con la collaborazione dei Centri di Servizio per il Volontariato, le Organizzazioni di Volontariato-Giustizia ed il Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.