Famiglia

Donazioni a Acnur: assente la Francia, generosi Italia e Cile

Questo il bilancio reso noto dallo stesso Commissariato per i rifugiati

di Gabriella Meroni

A oggi, l’Acnur (Alto commissariarto Onu per i rifugiati) comunica di aver ricevuto contributi per 52 milioni di dollari – circa 110 miliardi di lire – tra le quali la donazione di 7,1 milioni di dollari – 15 miliardi di lire – proveniente dal Governo italiano.

Questa la classifica dei Paesi donatori, da cui si evince l’ottimo contributo del nostro Paese e alcune assenze europee. Le più vistose, Francia, Spagna e Svizzera (mentre contribuisce anche il Cile):

USA 14.000.000
Italia 7.113.725
Germania 5.164.561
Olanda 5.000.333
Danimarca 3.384.887
Regno Unito 3.676.471
Norvegia 3.331.462*
Privati 2.111.852
Australia 1.951.220
Echo 1.836.545
Svezia 1.398.401*
Finlandia 772.213
Canada 759.494
Grecia 500.000
Irlanda 349.789
Lussemburgo 341.451
Rep. Ceca 107.325
Monaco 91.827
Liechtenstein 62.112
Cile 20.000

* Promesse formali da parte dei governi in attesa di finalizzazione delle procedure

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.