Volontariato

Cambio della guardia al vertice Airc

Lascia Piero Sierra dopo tre mandati, il nuovo presidente è l'avvocato Pier Giuseppe Torrani, fino a ieri numero due dell'associazione che ha raggiunto negli ultimi anni risultati d'eccellenza, pur in anni difficili

di Gabriella Meroni

Cambio della guardia alla presidenza dell'Associazione italiana ricerca sul cancro: ieri 29 maggio vinfatti il Consiglio Direttivo dell’Airc ha preso atto della scadenza del terzo mandato consecutivo di Piero Sierra e ha nominato alla Presidenza Pier Giuseppe Torrani (a destra nella foto, con il presidente Napolitano), già vicepresidente. Il Consiglio ha espresso il più vivo ringraziamento a Piero Sierra per l’apprezzata opera svolta nel periodo di presidenza che ha portato Airc a raggiungere risultati eccellenti, pur in anni particolarmente difficili.
 
Il neo eletto Torrani, nato a Milano nel 1937, è uno dei soci fondatori dello Studio legale Leone-Torrani e Associati di Milano. È consulente di grandi gruppi nazionali e internazionali oltre che di numerose medie imprese italiane, di amministrazioni pubbliche governative regionali e locali e di Enti ecclesiastici in vari settori di specializzazione nell’ambito del diritto amministrativo: dall’urbanistica all’edilizia, dall’ambiente al paesaggio, dall’energia alle telecomunicazioni, dai servizi pubblici a rete alle concessioni di opere e di servizi, dalla sanità alla ricerca biotecnologica. Significativa è l’esperienza maturata nell’ambito delle associazioni e fondazioni aventi scopi di culturali e sociali, con particolare attenzione al campo dei beni culturali, ai musei, alle biblioteche, ai piani strategici per lo sviluppo del territorio.
 
 
 

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.