Famiglia
Immigrati, Caritas: in Italia sono 1,7 milioni
Per la maggior parte di religione cristiana
Gli immigrati regolari attualmente residenti in Italia sono quasi 1.700.000 (1.687.000 per l’esattezza). Il rilevamento e’ stato fatto dalla Caritas che ha presentato oggi a Roma l’ultimo dossier statistico.
I dati sono stati cosi’ elaborati: “1.388.153 stranieri con permesso di soggiorno al 31 dicembre 2000 (137.000 in piu’ rispetto allo scorso anno (+10,9%); circa 200.000 i minori; 100.000 i permessi nuovi, rinnovati o registrati con ritardo. Non c’e’ certezza, invece, rispetto al numero dei clandestini che vengono stimati con prudenza intorno ai 300.000. Fra i regolari, un quarto proviene dai Paesi dell’Est. Il secondo Paese e’ l’Albania che ha fatto registrare un incremento del (+22,7%); Il Marocco si conferma il Paese da cui parte il maggior numero di immigrati anche se poi l’incremento percentuale nel 2000 si e’ attestato sull’8,9%. L’Italia e’ uno dei quattro Paesi europei (con Gran Bretagna, Francia e Germania) in cui gli stranieri residenti superano il milione. Una realta’ che vede un immigrato ogni 35 persone, in Francia uno ogni 15; in Germania, Austria e Belgio uno ogni 10. Nell’Unione europea la media e’ di 5 immigrati ogni 100 residenti, in Italia è di 2,9. Il dossier della Caritas esclude poi ogni ipotesi di invasione islamica. I cristiani sono il 48% (814.000), i musulmani il 37% (621.000), i seguaci di religioni orientali il 7% (115.000).
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.