Welfare

Ricorso contro Terzo settore al Cnel: l’amarezza di Arci

Il presidente Benetollo: «Sono colpito e sconcertato. Chi ha fatto ricorso ha una visione distorta della realtà»

di Gabriella Meroni

Il terzo settore entra nel Cnel domani, quando dieci rappresentanti dell’associazionismo e del volontariato si siederanno per la prima volta nell’assemblea del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro. Contro l’ingresso delle associazioni, però -come previsto dalle legge 383 sull’associazionismo di promozione sociale- si sono schierati Confindustria e sindacati confederali.

”Sono colpito e sconcertato -dice Tom Benettollo, presidente dell’Arci- che la Confindustria da un lato e i sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil dall’altro, con diversi contenuti, abbiano presentato ricorso, contro la presenza di questi soggetti nel Cnel. Affronteremo con serenita’ questo confronto -dice ancora Benettollo- ci sentiamo forti del buon diritto sancito da una legge dello Stato e dell’appoggio della cittadinanza attiva. Stonano questi ricorsi, tanto piu’ in quest’anno che l’Onu ha voluto dedicare al volontariato. Pensiamo che essi rispecchino un serio errore di valutazione, una visione arretrata della realta’, dell’economia e della societa’. Associazionismo e volontariato vanno bene per la riforma del welfare mentre non vanno bene per il Cnel?”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.