Welfare

Africa: da dodici Stati nessun rapporto sui diritti umani

A quattordici anni dalla promulgazione della Carta Africana dei diritti della persona e dei popoli.

di Redazione

Sono una dozzina i paesi che non hanno mai presentato un rapporto alal Commissione africana per i diritti della persona e dei popoli che opera in Gambia a Banjul sotto l’egida dell’Oua (l’Organizzazine dell’unità africana). Lo ha comunicato a Pretoria (Sudafrica) Jody Kollapen, riferisce l’agenzia Misna, della commisione sudafricana per i diritti dell’uomo.
Questi i governi che, a partire dall’entra in vigore della Carta africana per i diritti dell’uomo, promulgata quattordici anni fa, non hanno ancora presentato alcun dossier: Botswana, isole Camore, Gabon, Guinea Bissau, Guinea Equatoriale, Liberia, Niger, Repubblica Centrafricana, Sao Tomé e Principe, Sierra Leone, Somalia e Zambia.
Altri nove stati, invece, sempre secondo il rapporto di Kollapen, risultano in ritardo nella consegna di uno o più rapporti, si tratta di: Camerun, Congo Kinshasa, Costa d’Avorio, Eritrea, Etiopia, Gibuti, Kenya, Madagascar e Malawi.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.