Famiglia
Istat: in Italia crisi matrimoni e boom separazioni
Ma negli altri Paesi occidentali va ancora peggio
di Paolo Manzo
L’Istat ha pubblicato statistiche da cui emerge che il matrimonio è “in lenta ma costante diminuzione”, mentre “separazioni e divorzi sono via via aumentati”.
Se nel 1980 si ebbero 29.462 separazioni e 11.844 divorzi, nel 1999 (l’ultimo anno analizzato dall’Istat) le separazioni sono state 64.622 e i divorzi 33.852.
Nel 1980 ogni 100 coppie che si sposavano ce n’erano 9 che si separavano e quattro che divorziavano. Nel 1999 le proporzioni sono triplicate ed ogni 100 matrimoni vi sono 24 separazioni e più di 12 divorzi.
Comunque secondo l’Istat “le unioni matrimoniali sono più resistenti nel nostro Paese che in gran parte del mondo occidentale”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.