Non profit

Francesco Greco nuovo presidente di Fare Verde

Il passaggio di consegne per l'associazione ambientalista nel corso dell'assemblea nazionale degli iscritti. Francesco Greco succede a Massimo De Maio che ha retto Fare Verde onlus negli ultimi sette anni.

di Antonietta Nembri

A meno di un anno dall'ultima assemblea nazionale Fare Verde si rinnova nel segno della continuità. Francesco Greco è il nuovo presidente nazionale dell’associazione ambientalista Fare Verde onlus. Il rinnovo delle cariche di vertice dell'organizzazione è avvenuta sabato 11 gennaio, nel corso dell’assemblea nazionale straordinaria degli iscritti tenutasi a Tarquinia Lido (VT).

Francesco Greco, 41 anni, avvocato pugliese di Oria (BR), iscritto a Fare Verde dal 1989, già responsabile regionale della Puglia, succede a Massimo De Maio che ha retto il sodalizio ambientalista negli ultimi sette anni. «L’associazione è molto cresciuta sia sul piano dei contenuti sia delle iniziative.  Per rendere ancora più efficaci le nostre attività, punterò sul riordino del settore organizzativo grazie a un consiglio direttivo snello e in grado di prendere decisioni rapide» è stata la prima dichiarazione del neo presidente.

Oltre all'elezione del nuovo presidente l'assemblea degli iscritti ha inoltre rinnovato il direttivo che è così composto: Francesco Greco presidente nazionale, Silvano Olmi vice-presidente nazionale, Giuseppe Solla, Maura Luzzitelli, Mimmo De Prisco, Giuseppe Cazzolla e Giancarlo Terzano.

Fare Verde, nata nel 1986, presente in tutte le regioni italiane e riconosciuta dal ministero dell’Ambiente, si definisce un'associazione ambientalista per la decrescita felice.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.