La Giornata celebra in tutto il mondo
l’anniversario della firma della Carta dei Diritti dell’Infanzia, approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel
1989.
Ancora oggi, a milioni di bambini i diritti più basilari vengono negati. La
Fondazione Francesca Rava vuole ricordare questo anniversario con un'azione di sensibilizzazione e aiuto concreto a
migliaia di bambini in Haiti, nei Paesi molto poveri dell'America Latina e anche in Italia.
In ogni farmacia aderente saranno presenti due volontari della Fondazione che distribuiranno ai clienti la Carta dei Diritti dell’Infanzia.
Quali Diritti vengono sottolineati dalla Carta?
Il diritto alla vita e ad una famiglia, minacciato anche in Italia dalla crescente emergenza sociale dell’abbandono neonatale. A fronte di questa emergenza, la Fondazione Francesca Rava e
KPMG hanno ideato il
progetto nazionale di tutela ninna ho, che ha lo scopo di
informare le madri in difficoltà sulla possibilità di partorire in anonimato e prevede l'installazione di culle termiche presso un network di ospedali distribuiti in tutta Italia.
Tutti i prodotti che verranno acquistati e contestualmente consegnati ai nostri volontari
saranno inviati nelle Case orfanotrofio NPH in Haiti e in America Latina, o consegnati a enti non profit che si occupano di infanzia in condizioni di disagio, in varie città italiane.
Per aderire, bisogna scrivere entro oggi all’indirizzo emanuela.ambreck@nph-italia.org o chiamare al numero 02 54122917.
Alle farmacie aderenti verranno mandate le istruzioni sulla Giornata, la raccolta dei prodotti e il materiale di comunicazione.
L’iniziativa –a cui hanno già aderito molte farmacie della
Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Liguria, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Sicilia, Sardegna- ha il Patrocinio della
Presidenza del Consiglio dei Ministri e di
Federfarma.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.