Welfare

Al via “Una spesa diversa”

Il progetto vuole unire il lavoro di persone disabili con la rete dei Gruppi di Acquisto Solidale. La prima esperienza a Milano.

di Redazione

 Il progetto  è svolto in  collaborazione fra il Comune di Bresso, la cooperativa "Sì, si può fare" e il Gas Bicocca che stanno dando un opportunità di lavoro a una decina di persone con sindrome di Down.  I ragazzi lavorano nel negozio Gas e durante la mattinata gestiscono gli ordini via mail, si occupano del ritiro e del confezionamento della merce e dei pagamenti.

Per il momento i ragazzi stanno svolgendo un lavoro non retribuito, che però nei prossimi mesi potrebbe trasformarsi in un vero e proprio rapporto di lavoro.  Non si tratta di un atteggiamento compassionevole, ma di uno scambio fra domanda e offerta di lavoro. Questi ragazzi dopo  il tutoraggio ricevuto nel negozio Gas sono divetnati esperti e capaci.  Quindi risorse produttive per dirla in un termine aziendalistico. Dare loro uno stipendio rappresenterebbe un'ulteriore tappa nel percorso di vita autonoma intrapreso da questi ragazzi.

Il progetto ha un profilo su facebook.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.