Volontariato

Un’estate da volontari? Ecco come fare

Sette proposte per trascorrere le vacanze al fianco dei cooperanti. Un'esperienza che cambia la vita a cui arrivare preparati. Gli indirizzi e i contatti per chi vuole organizzarsi per tempo

di Antonietta Nembri

Non bastano buona volontà ed entusiasmo, ingredienti necessari ma non i soli per partecipare a una delle tante proposte di volontariato nei cosiddetti campi di lavoro estivi promossi da ong e associazioni in giro per il mondo. Occorre, infatti, prepararsi e programmare per tempo anche perché è proprio nei primi mesi dell’anno che le organizzazioni pianificano le iniziative.
Oltretutto quasi tutte le realtà mettono in campo dei corsi e degli incontri di formazione, perché all’incontro con gli ex bambini di strada, o con un progetto di rafforzamento sociale in un Pvs occorre arrivare preparati.

In questa agile guida (in allegato) si possono trovare alcune proposte adatte a tutti anche se i giovani sono tra i destinatari privilegiati. C’è l’Africa proposta da Arché (in Zambia in un progetto di prevenzione dell’Aids tra i preadolescenti) e da Amani for Africa (Kenya e Zambia in progetti con ex bambini di strada); l’India delle Case del Sorriso di Cesvi, ma anche il resto del globo dai Balcani al Sud America senza dimentica il nord Africa e i Caraibi con Ibo Italia, Arci Cultura e Sviluppo, Fondazione Aiutare i bambini e Ipsia l’ong delle Acli.

Un’esperienza che può cambiare la vita o semplicemente un modo utile e perché no, divertente per trascorrere le vacanze estive affiancando come volontari i cooperanti e conoscere popoli, società, Paesi al di là delle cartoline.

Nella guida si possono trovare le proposte e gli indirizzi per contattare le associazioni.

Buona lettura e…. buone vacanze!
 

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.