Famiglia
Lo sport pass per la cittadinanza
Mario Pescante, ex presidente del Coni e numero due del Cio, oggi deputato, ha presentato una proposta di legge per la concessione agli atleti extracomunitari, per un massimo di trenta l'anno, della cittadinanza italiana per meriti sportivi.
di Redazione

Il portale www.piattaformainfanzia.org rilancia l'intervista che Mario Pescante ha rilasciato a Carlo Santi de Il Messagero. «Lo sport lo considero uno dei più importanti settori di azione umana. È fondamentale per l'integrazione, per abbattere muri come il razzismo e l'intolleranza», ha detto Pescante.
E ancora: «Il barone de Coubertin ha studiato il fenomeno, soprattutto negli Usa. E proprio laggiù, in particolare negli sport di squadra – penso al basket – sono entrati i neri. Solo lo sport può creare un connubio simile». Lei adesso propone questa legge. Ci può spiegare il contenuto? «La mia proposta si basa sulla considerazione della realtà quotidiana. Nello sport c'è la necessità delle competizioni internazionali e occorre una revisione delle norme in vigore».
L'articolo prosegue su www.piattaformainfanzia.org
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.