Formazione

Distrutti otto campi con coltivazioni ogm

Ne danno notizia i Verdi Ambiente e Societ

di Gabriella Meroni

Le Autorità locali competenti hanno finalmente ricevuto l’Ordinanza
del Ministro alla Sanità che dispone la distruzione dei dieci campi
(per complessivi 80 ettari) contaminati da soia ogm, che nel corso
del mese di aprile vennero coltivati con quantitativi di soia
provenienti dagli stock di Soia Monsanto e Syngenta sequestrati
perché inquinati da ogm. I campi sono da tempo sotto sequestro
dei Nas ed ora, nel rispetto delle procedure elaborate dal Ministero
dell’Ambiente, verranno bonificati.

La soia proveniente dal carico contaminato di Monsanto interessa
l’attività di quattro aziende agricole (delle quali tre sono ubicate
in provincia di Mantova e una in provincia di Lodi) e ha contaminato
una superficie coltivata di circa quaranta ettari; mentre la soia
proveniente dal carico contaminato di Syngenta interessa l’attività
di sei aziende agricole (delle quali due ubicate nella provincia di
Modena e quattro nella provincia di Mantova) e ha contaminato una
superficie coltivata di circa quarantadue ettari.

Per chiudere definitivamente il caso delle smenti contaminate di
Monsanto e Syngenta, manca ora solo di sapere l’entità del
risarcimento che gli inconsapevoli agricoltori coinvolti chiederanno
per i danni loro provocati dalle multinazionali del biotech. (Fonte: Verdi Ambiente e Società)

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.