Famiglia
Si chiude l’anno per l’invecchiamento attivo
Il ministro Riccardi presenterà la proposta della Carta nazionale “per un invecchiamento attivo, vitale e dignitoso in una società solidale"
di Redazione

Si chiude oggi a Roma, alla presenza del premier Mario Monti, l’Anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni. Il ministro Riccardi presenterà la proposta della Carta nazionale “per un invecchiamento attivo, vitale e dignitoso in una società solidale”, che «intende valorizzare e dare seguito alle riflessioni, agli studi e alle esperienze acquisite durante l’anno europeo al fine di tradurre le sfide demografiche in opportunità e crescita, in campo sociale e sanitario, lavorativo ed economico». L’anno europeo si chiude… qualcuno si è accorto che era iniziato?
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.