Famiglia

“Non lo faccio piu'” diventa progetto per la scuola

Grazie al nuovo libro di Cristina Obber sulla violenza si farà formazione negli istituti superiori

di Redazione

Il libro racconta di un viaggio fuori e dentro il carcere per provare a spiegare cosa è la violenza, come nasce, cosa prova chi la subisce o la compie.

«Tutto è cominciato quando un giorno, mentre ero in auto, ascoltavo alla radio la notizia dell’ennesimo stupro di gruppo ad opera di giovanissimi – spiega Cristina Obber – ricordo che ho pensato: forse non si rendono conto, forse se qualcuno gli spiegasse che cosa significa per una donna non lo farebbero più».

Da questo libro è nato un progetto per le scuole, con lo stesso titolo, in collaborazione con gli assessorati all’istruzione e alle pari opportunità, che prevede degli incontri per promuovere un dialogo tra ragazzi e ragazze sulla violenza di genere, per imparare a pronunciarla, per dare loro voce e ascoltare riflessioni e proposte. Per fornire supporto ai giovanissimi  è stato creato un sito web (www.nonlofacciopiu.net).

Su piattaformainfanzia.org, l'approfondimento.
 

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.