Economia
Diritto societario, per Confcooperative si può fare di più
Il Comunicato di oggi sull'articolo 5 della riforma del diritto societario
di Redazione
Confcooperative, in merito all’articolo 5 sulla cooperazione, esprime il proprio rammarico per l’impossibilità di apportare miglioramenti al testo cosi’ come approvato dalla Camera dei Deputati.
“Come abbiamo avuto modo di dire in più occasioni, noi consideriamo il testo cosi’ come è stato approvato da Montecitorio non punitivo per le cooperative” – dichiara il presidente Luigi Marino – “ma era e resta indispensabile apportarvi ulteriori miglioramenti per definire e valorizzare il piu’ possibile la cooperazione autentica”.
All’apertura dei lavori delle commissioni, Confcooperative aveva infatti chiesto di modificare il testo dell’articolo 5 affinche’ alle cooperative riconosciute fossero fornite maggiori opportunita’ di sviluppo imprenditoriale.
“Se invece – come sembra al momento attuale – il Senato dovesse approvare senza ulteriori modifiche il testo dell’articolo 5, sul diritto societario delle cooperative al governo verra’ delegato un compito particolarmente impegnativo, che dovra’ assolutamente essere
realizzato con il contributo delle associazioni cooperative”, conclude Marino.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.