Welfare

Paralimpiadi: la finale da non perdere

E’ quella dei 100m in programma stasera all'Olympic Stadium di Londra. In gara Pistorius, Leeper, Oliveira

di Carmen Morrone

Alle ore 22.15 ora italiana ai blocchi di partenza  della gara dei 100m t43-44 (amputati arti inferiori) ci sarà Oscar Pistorus, 26 anni, che anche in questa competizione, come era successo per la gara dei 200m, non è il favorito. Il sudafricano se la deve vedere con il brasiliano, Alan Cardoso Oliveira, 23 anni, biamputato quanto Oscar, che nella gara dei 200m gli ha soffiato la medaglia d’oro. Più che uno scippo, un’ impresa  sportiva, visto che il distacco  fra i due è di 10 centesimi. Un’ enormità per il cronometro.

Nei confronti del vincitore, alla fine della gara, Oscar rivolse l’”accusa” di avere protesi avvantaggianti, per poi scusarsi qualche ora dopo.

Stasera in pista con Pistorius ancora gli americani: Blake Leeper, 23 anni, biamputato studente in medicina all’università del Tennessee. Nei 200m ha vinto la medaglia di bronzo e  Jerome Singleton, 26 anni, monoamputato tre lauree, ingegnere alla Nasa.

Per il Sudafrica gareggia anche Arnu Fournie, 27 anni, monoamputato che viaggia a 11.09, solo 4 centesimi in più di Pistorius. Chissà qual è sarà l’ordine di scuderia?

 

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.