Mondo
Onu: Kabul consegni Osama bin Laden
Forte presa di posizione del Consiglio di sicurezza dell'Onu: "un unico messaggio ai Talebani: rispettino le nostre risoluzioni da subito e senza condizioni"
di Paolo Manzo
I quindici membri del Consiglio di Sicurezza hanno dichiarato nella notte che i Talebani devono cominciare a rispettare da subito le Risoluzioni del Consiglio, soprattutto quelle che impongono la consegna del terrorista Osama bin Laden.
In una conferenza stampa susseguente all’esame di un rapporto dedicato alla difficile situazione afghana, il presidente del Consiglio di sicurezza, l’ambasciatore francese Jean-David Levitte ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Oggi c’è uno e solo un messaggio del Consiglio di sicurezza per i Talebani: iniziate a rispettare le risoluzioni del Consiglio di sicurezza, in particolare la risoluzione 1333, da subito e senza condizioni”.
La risoluzione 1333, adottata il 19 dicembre 2000, rafforzava le sanzioni imposte dal Consiglio sui Talebani dopo che bin Laden era stato incriminato negli Stati Uniti per le bombe nelle ambasciate Usa di Nairobi e Dar-es-Salaam.
Il testo chiede la consegna di bin Laden “alle autorità preposte, in un Paese dove egli sia stato condannato o in un Paese da cui egli possa essere estradato o, ancora, in un Paese dove sia davvero arrestato e assicurato alla giustizia”.
La risoluzione del Cds chiede anche che i Talebani agiscano con forza per far chiudere tutti i campi d’addestramento dei terroristi, presenti nei territori da loro controllati.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.