Cultura
La notte delle stelle con la Lipu
La notte di San Lorenzo in sette Oasi e Riserve della Lipu per ammirare lo spettacolo della volta celeste e delle stelle cadenti
di Redazione
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/532d7956-ca1f-4283-8de7-b7a62b773e20_large.jpg.jpeg)
Mancano una manciata di giorni alla notte di San Lorenzo. E per questa data torna la “Notte delle Stelle”, il tradizionale appuntamento che la Lipu-BirdLife Italia organizza per ammirare le stelle cadenti. Il prossimo 10 agosto sette Oasi e Riserve della Lipu (Lega italiana protezione uccelli) organizzano visite guidate, anche con esperti astrofili, per vivere l’emozione della notte più spettacolare dell’anno.
Le Oasi e Riserve LIPU aperte per la notte di San Lorenzo saranno l’Oasi LIPU Bianello (Reggio Emilia), l’Oasi Ca’ Roman (Venezia), l’Oasi LIPU Arcola (La Spezia), la Riserva del Chiarone – Oasi LIPU Massaciuccoli (Lucca), la Riserva Naturale Oasi LIPU Lago di S.Luce (Pisa), il Centro Habitat Mediterraneo (LIPU di Ostia, Roma) l’Oasi LIPU Gravina di Laterza (Taranto), l’Oasi LIPU Carloforte (Carbonia Iglesias).
Il programma dell’evento in dettaglio è pubblicato sul sito www.lipu.it.
La Notte delle stelle con la Lipu: ecco dove
Oasi LIPU Arcola (Parco Montemarcello Magra – La Spezia) Tel. 349.0956080
Oasi LIPU Bianello (Quattrocastella – Reggio Emilia) – tel. 0522-887904
Oasi LIPU Ca’ Roman (Laguna meridionale di Venezia) – tel. 347-4977129
Riserva naturale del Chiarone (Oasi LIPU Massaciuccoli) – Parco Migliarino S.Rossore – Lucca – tel. 0584-975567
Riserva naturale Lago Santa Luce – (Oasi LIPU Santa Luce) – Santa Luce – Pisa – tel. 338-3662909 – 335-7008565
Centro Habitat Mediterraneo – (Ostia, Roma) – tel. 06/56188264
Oasi LIPU Gravina di Laterza (Parco Terra delle Gravine – Laterza – Taranto) – tel. 339-3311947
Oasi LIPU Carloforte (Isola di San Pietro – Carbonia Iglesias) Tel. 338.2776307
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.