Quesito: “Come si compila il nuovo prospetto dei corrispettivi per liquidare l’iva in regime della legge 398/91?
I corrispettivi e qualsiasi altro provento conseguiti nell’esercizio di attività commerciale devono essere annotati, anche con un’unica registrazione, entro il giorno 15 del mese successivo, con riferimento al mese precedente, nel modello di cui al decreto ministeriale 11 febbraio 1997 (articolo 9, comma 3, Dpr 544/99), opportunamente integrato.
Nello stesso modello devono essere annotati i proventi che non costituiscono reddito imponibile, le plusvalenze, nonché le operazioni intracomunitarie. Questo prospetto deve recare inoltre la liquidazione del tributo e gli estremi del versamento.
Deve essere tenuto e conservato a norma dell’articolo 39 del Dpr 633/72 (articolo 3 del decreto ministeriale 11 febbraio 1997) e cioè deve essere bollato e numerato ai sensi dell’articolo 2215 del Codice Civile
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.