Economia

Nuova proposta di legge sul microcredito

Presentata ieri, porta le firme di Pezzotta, Baretta e Bernini

di Redazione

È stata presentata ieri la proposta di legge “Misure per favorire la promozione e la diffusione del Microcredito”. L’hanno presentata, in maniera bipartisan, gli onorevoli Savino Pezzotta (Udc), Pier Paolo Baretta (Pd) e Anna Maria Bernini (Pdl). Il testo è frutto di un confronto permanente con Ritmi-Rete italiana di Microfinanza. 

«L’obiettivo della legge è contribuire a rafforzare la crescita di un settore che sta dando buoni frutti», spiegano. Due sono le leve designate: il microcredito sociale e il microcredito d’impresa. «L’idea di fondo è creare uno strumento che favorisca il crescere di una forte economia civile e di un esteso capitale sociale».

Pezzotta ha invitato il non profit eil  terzo settore a mobilitarsi: «Èimportante aver formalizzato le nostre ipotesi in una proposta di legge, ma non sono in grado di fare previsioni sul suo iter parlamentare».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.