Cultura
Torna “Montagna e Solidarietà”
Ad ispirare l'edizione di questo anno le parole che Giovanni Paolo II : «la montagna è scuola di vita»
di Redazione
Sarà nuovamente la sala dell’Ospizio del Gran San Bernardo ad ospitare, sabato 23 giugno prossimo, il convegno, organizzato dalla Regione autonoma Valle d’Aosta in collaborazione con il Segretariato sociale della Rai e il CSV il convegno internazionale “Montagna e Solidarietà” 2012.
Ad ispirare l’edizione di questo anno le parole che Giovanni Paolo II ha pronunciato, nel luglio del 1999, a Les Combes d’Introd in uno dei suoi soggiorni estivi in Valle d’Aosta: “La montagna, in particolare, non solo costituisce un magnifico scenario da contemplare, ma quasi una scuola di vita. In essa si impara a faticare per raggiungere una meta, ad aiutarsi a vicenda nei momenti di difficoltà, a gustare insieme il silenzio, a riconoscere la propria piccolezza in un ambiente maestoso”.
Al convegno parteciperanno ospiti illustri ed autorità nazionali e regionali del mondo istituzionale, dello sport, della ricerca e del sociale. Qui di seguito il programma del convegno.
ore 9 Indirizzi di saluto:
José Mittaz, Priore dell’Ospizio del Gran San Bernardo
Gilbert Tornare, Sindaco di Bourg-Saint-Pierre
Corrado Jordan, Sindaco di Saint-Rhémy-en-Bosses
Andrea Borney, Presidente del Coordinamento Solidarietà per la Valle d’Aosta
Albert Lanièce, Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali della Regione Autonoma Valle d’Aosta
ore 9.15 Lectio magistralis
Sua Eccellenza Monsignor Franco Lovignana, Vescovo di Aosta
Modera Alessandra Ferraro, giornalista
ore 9.45 Percorsi e valori dello sport
Giuseppe Cuc, Presidente dell’Associazione valdostana maestri di sci
Carlo Casali, Docente presso l’Università La Sapienza di Roma
Col. Marco Mosso, Rappresentante della Federazione Italiana Sport Invernali
Gen. Domenico Campione, Comandante del Centro Sportivo Nazionale della Guardia di Finanza
Francesca Porcellato, Campionessa paralimpica e campionessa del mondo di sci di fondo
Christof Innerhofer, Campione del mondo di Supergigante 2011
Roland Fischnaller, Campione del mondo di Snowboard 2012
Eugenio De Paoli, Direttore di RAIsport
Enrico Ruggeri, Presidente della Nazionale Cantanti
Aurelio Marguerettaz, Assessore al Turismo, Sport, Commercio e Trasporti della Regione Autonoma Valle d’Aosta
Modera Carlo Romeo, Direttore del Segretariato sociale della RAI
ore 11.15 Pausa caffè
ore 11.30 Tavola rotonda
Intervengono:
on. Antonio Fosson, Senatore
on. Maurizio Sacconi, Senatore
Suor Giuliana Galli, Consigliere della Fondazione Compagnia di San Paolo
on. Vannino Chiti, Vicepresidente del Senato
Can. Jean-Marie Lovey , Prevosto della Congregazione del Gran San Bernardo
Augusto Rollandin, Presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta
Modera: Maria Elena Andreotti, giornalista
ore 13 Consegna del Premio San Bernardo 2012
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.