Formazione
Un master a distanza contro le tossicodipendenze
Sarà attivato in Italia e nei paesi arabi che ne faranno richiesta
San Patrignano e l’Università Telematica Internazionale Uninettuno hanno stipulato un accordo per la realizzazione di un master per mille “operatori sociosanitari nel campo delle tossicodipendenze”.
L’iniziativa è stata presentata alla Farnesina, a seguito di un patrocinio del ministro Giulio Terzi.
Il modulo accademico è stato illustrato alla presenza del responsabile terapeutico di San Patrignano, il dott. Antonio Boschini, del rettore dell’università telematica Uninettuno,Maria Amata Garito, dell’ex Ministro dell’Istruzione Università e Ricerca, Letizia Moratti e del Direttore generale per la cooperazione allo sviluppo, Elisabetta Belloni.
Il master è rivolto principalmente a quei paesi arabi in cui ilproblema della tossicodipendenza sta crescendo e sarà quindi attivato non solo in Italia, ma anche in tutti quei paesi arabi che ne faranno richiesta.
Lelezioni si svolgeranno a distanza, in televisione e su internet, saranno diffuse in quattro lingue, arabo, francese, inglese e italiano, e saranno volte a creare competenze specifiche nel campo delle tossicodipendenze. Al termine del corso a distanza i 30 studenti migliori potranno fare stage presso San Patrignano.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it