Volontariato
La Sicilia dimezza il contributo a Meter
Don Di Noto: «Il danno è grave, invito alla mobilitazione generale»
di Redazione
La Regione Sicilia ha bocciato due contributi di finanziamento all’associazione Meter di don Fortunato Di Noto, una delle più attive realtà al mondo nella lotta alla pedofilia. «Negli ultimi anni – dichiara Meter – , abbiamo accusato un attacco chiaro e mirato di una Regione Sicilia che non vuol far proseguire l’opera e l’impegno contro la pedofilia e la tutela dell’infanzia ad una Associazione che ha dalle più alte cariche dello Stato – nonchè dalla società civile – riconoscimenti e plausi ma non certo finanziamenti e contributi. L’unico contributo pubblico è quello della Regione Sicilia, ormai decurtato, dimezzato ed esiguo; e non crediamo che la decurtazione del finanziamento, portato ora a soli 63mila euro, sia legato ad un fatto di “ottimizzazione di risorse”».
E don Fortunato Di Noto, presidente di Meter dice: “siamo stanchi di essere ogni anno oggetto di “discriminazione e ingiustizia”. Il danno è grave. La mobilitazione è generale. Desideriamo risposte e non più parole».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.