Non profit

“Eroi ciccioni”, passo falso di Disney

di Redazione

L’idea era politicamente ? e nutrizionalmente ? corretta: un parco divertimenti per promuovere esercizio fisico e alimentazione sana tra i bambini. La firma è la più prestigiosa, Disney, e la location perfetta: Disneyworld, Florida. Eppure “Heroes Habit” (le “abitudini degli eroi”, questo il nome del nuovo nato in casa Disney) ha chiuso i battenti a fine febbraio dopo poche settimane di attività avviata in via sperimentale. Il motivo? La pioggia di accuse provenienti dalle associazioni che si occupano di obesità infantile, preoccupate che personaggi e contenuti del parco potessero indurre i piccoli visitatori a prendere in giro i coetanei ciccioni. In effetti, a Heroes Habit i cattivi erano tutti obesi e si chiamavano Snacker (mangiatore di merendine), Lead Bottom (sederone) e Glutton (golosone); ma mentre secondo i gestori del parco il loro scopo era mostrare quanto è brutto mangiare junk food, secondo i critici rafforzavano gli stereotipi contro i piccoli in sovrappeso e incitavano ad atti di bullismo nei loro confronti. La Disney, attenta alla propria immagine di azienda “per tutti”, ha immediatamente fatto marcia indietro, annunciando la fine della sperimentazione. Disney, nel frattempo, insiste che rimane la destinazione perfetta per i visitatori e dipendenti di tutte le forme e dimensioni.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.