Globalizziamo anche il cielo
Anche a Vallombrosa Cacciari ha riproposto come modello storico di una buona globalizzazione quella attuata dai romani, con la Constitutio Antonina del 212. Un?ipotesi suggestiva. Ma Cacciari ha voluto strafare, giustificando persino le persecuzioni dei cristiani, dovute, dice lui, al mancato riconoscimento dell?autorità. Peccato che non dica che quell?autorità, l?imperatore, talora volesse farsi adorare pubblicamente come un dio. E i cristiani, rifiutandosi, venivano messi a morte.
Il Sole attacca ma non brilla
Il nuovo corso del Sole 24 ore, diretto da Guido Gentili, brilla per la faziosità con cui cerca di tenere sotto pressione il governo Berlusconi su pensioni e articolo 18, cioè gli argomenti che più stanno a cuore alla lobby che controlla il giornale. Una linea che ci auguriamo (politicamente) perdente. Intanto una prima sconfitta (giornalistica) il Sole ha dovuto incassarla. Ilvo Diamanti, dopo otto anni, ha annunciato le dimissioni da editorialista.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.