Non profit

Quante promesse al vento

Sacconi ospite per due volte al comitato editoriale di VITA

di Redazione

Dopo il suo insediamento, il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Maurizio Sacconi è stato per due volte ospite a Vita per due incontri con la redazione e il nostro comitato editoriale. La prima occasione fu proprio la nomina al dicastero e si tenne il primo dicembre del 2008. «Welfare, il cantiere è aperto», questo il titolo di Vita al servizio che rendicontava il dialogo del neoministro con alcuni leader del non profit. «Facce a faccia – confronto con Maurizio Sacconi» (qui a lato) fu invece il titolo del servizio pubblicato sul numero del 23 ottobre dell’anno successivo, dedicato alla discussione sui piani d’azione dell’allora neonato Libro bianco.
Una titolazione molto “dialogante”, che rivelava una grande apertura di credito con cui Vita e l’intero mondo del non profit osservavano il lavoro del “loro” ministro. Del resto in quelle due occasioni lo stesso Sacconi aveva anticipato ipotesi di lavoro di sicuro interesse: dalla riorganizzazione del Fondo nazionale per la non autosufficienza a una più efficiente gestione della spesa sanitaria fino alla stabilizzazione del 5 per mille.
Tutte idee che poi, alla prova dei fatti, sono rimaste inesorabilmente sulla carta. Caro ministro, le (sole) promesse hanno le gambe corte.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.